Progettazione e realizzazione impianti per recupero energetico
Negli ultimi anni è diventato sempre più attuale il tema del recupero energetico di calore altrimenti disperso nell'atmosfera o comunque mal utilizzato. I crescenti costi delle fonti primarie quali gas ed energia elettrica accorciano di conseguenza i tempi di ritorno degli investimenti orientati in tal senso.
Siamo in grado di proporre, in modo autonomo, impianti per svariati sistemi di recupero termico:
Il recupero termico dall'aria compressa
L'energia elettrica spesa per la compressione dell'aria genera una quota parte consistente di calore che viene molte volte disperso; i sistemi che realizziamo consentono di recuperare fino all'ottanta percento dell'energia spesa destinandola al riscaldamento, ambientale o di processo, sotto forma di acqua calda.
Il recupero termico da cogenerazione
Realizziamo impianti per il recupero del calore di raffreddamento dei motori endotermici installati su gruppi di cogenerazione, calore che può venire destinato a riscaldamento ambientale o di processo ma anche per la produzione di acqua refrigerata a 7°C, mediante gruppi ad assorbimento.
Sistemi combinati
Quando si dispone di più fonti di calore altrimenti disperso che singolarmente non sono in grado di coprire il fabbisogno medio si può ricorrere alla combinazione delle stesse, in modo da rendere disponibile la somma delle potenze istantanee. Una recente nostra realizzazione combina il recupero da un compressore d'aria e da un impianto di trigenerazione; il calore recuperato viene utilizzato, in forma esclusiva e non integrativa, ai fini di riscaldamento di ambienti industriali. Per questo motivo gli elementi terminali (aerotermi) adattano automaticamente la potenza erogata in funzione del calore disponibile.